Dalla presentazione di Fausto Gasperetti: "Flavio Zacco è un monferrino purosangue, nato e cresciuto a Gabiano, contrafforte settentrionale della terra aleramica, affacciato sulla vasta pianura vercellese con un panorama che nelle giornate più limpide spazia su tutta la cerchia delle Alpi e sull’Appennino ligure. La vastità del panorama, col Po che luccica ai piedi della collina e le risaie che in primavera raddoppiano il cielo, con a sud colline, dolcemente digradanti o che aspre si inerpicano fino al Santuario di Crea, ha marcato lo spirito del nostro che nella sua attività artistica è sempre in cerca di nuovi e più vasti confini. Nato nel 1949 in una famiglia di falegnami-scultori, da generazioni maestranza del Castello che domina il paese, occhio ed istinto lo portano, ancora bambino, prima a modellare la creta e poi a scolpire in bronzo con notevole successo tanto che le sue opere sono sparse oltre che nel Monferrato e nel resto del Piemonte anche in Gran Bretagna. Giunto alla boa dei quarant’anni i semi piantati dal nonno che lo faceva giocare (o lavorare) con mazzuolo, sgorbie e scalpelli, germogliano rigogliosi e lo spingono a ripercorrere la strada dei suoi vecchi. È il legno che diventa la sua grande passione, passione che trae origine e nutrimento dalle antiche tradizioni locali di falegnami-artisti che ornavano di sculture ed intagli gli attrezzi ed i mobili che uscivano dalle loro mani. Pur padroneggiando con maestria la scultura a tutto tondo, preferisce dedicarsi al bassorilievo, l’arte di dar corpo e profondità a figure spesse pochi centimetri, col sapiente gioco del disegno secondato dallo scalpello.
La sua passione non rimane egoistico scopo di autoaffermazione: tanto ama il legno da voler che il legno sia amato da altri ed è cosi che nasce sotto il patrocinio del Comune la scuola di scultura artistica di Gabiano dove Flavio passa ore ad insegnare a chiunque voglia imparare ad esprimersi col lavoro delle proprie mani i segreti della scultura in legno, con risultati che mostrano a chiunque visiti il minimuseo della scuola la validità del metodo di insegnamento".
ZACCO Flavio
- Dettagli
- Categoria: Turismo
- Visite: 408